NOVITÀ ONDE D'URTO FOCALI SENZA DOLORE

Le onde d’urto sono una terapia non invasiva ben tollerata, utilizzata in diversi ambiti.
Si tratta di onde acustiche ad alta energia che hanno un elevato potere anti-infiammatorio e stimolano la rigenerazione dei tendini e del tessuto osseo procurando un rapido sollievo dal dolore.

Cosa fanno le onde d’urto?
Le onde d’urto, oltre al trattamento dei sintomi, cambiano lo stato dei tessuti trattati, favorendone la guarigione e il miglioramento delle condizioni. Sono utili a trattare quelle patologie che resistono alle tradizionali terapie conservative, permettendo in alcuni casi di evitare un intervento chirurgico.

L’effetto antidolorifico permette di evitare la somministrazione frequente di farmaci, raggiungendo una più rapida ripresa delle proprie attività.

Le onde d’urto possono possono essere indicate in ambito riabilitativo, sia per la cura di molte patologie dei tendini e dell’osso, che del muscolo.

Meccanismi d’azione
L’onda d’urto focalizzata produce una stimolazione cellulare profonda, che rilascia fattori di crescita, responsabili della rigenerazione dei tessuti e dell’avvio dei processi di guarigione nei tessuti danneggiati. È un trattamento gold standard per calcificazioni, tendinopatie profonde e condizioni di guarigione ossea ritardata, come la pseudoartrosi.

Macchinario per onde d'urto focali senza dolore
Radiografia del gomito
  • Epicondilite
  • Epitrocleite
  • Calcificazioni
  • Borsite
Radiografia della spalla
  • Tendinite cuffia dei rotatori
  • Calcificazioni
  • Spalla congelata/capsulite
  • Lesione del bicipite
Radiografia del piede
  • Fascite plantare
  • Sperone calcareo
  • Tallonite
  • Metatarsalgia
  • Neuroma di Morton
studio di fisioterapia san lorenzo

STUDIO DI FISIOTERAPIA SAN LORENZO

CHI SIAMO

Fisioterapia San Lorenzo si trova in Via Fratelli Marelli 5, a Palosco BG.  Siamo specializzati nella riabilitazione, cura e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici per ogni fascia d’età. Offriamo tecniche di trattamento uniche e individuali, costruite sulle reali necessità del paziente, utilizzando apparecchiature di ultima generazione. Il nostro staff è formato da personale laureato e altamente specializzato

Terapie manuali  e terapie con l’utilizzo di macchinari innovativi per il trattamento, la cura e la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici

  • Fisioterapia per l’adulto
  • Fisioterapia per il bambino
  • Onde d’urto ad alta precisione
  • Tecarterapia
  • Laserterapia ad alta potenza
  • Terapia manuale
  • Massoterapia miorilassante
  • Trattamento specialistico per l’emicrania
  • Riabilitazione neurologica e respiratoria
  • Osteopatia
  • Fisioterapia postchirurgica
  • Rieducazione posturale individuale
  • Linfodrenaggio manuale
  • linfodrenaggio in gravidanza
  • Radiofrequenza medica viso e corpo
  • Fisioestetica
  • Visite ortopediche
  • Pilates posturale in micro gruppi

Di seguito potete vedere le più comuni patologie trattate con successo nel nostro centro:

  • Cervicalgia/Cervicobrachialgia
  • Dorsalgia
  • Lombalgia/Lombosciatalgia
  • Ernia al disco
  • Periartrite/Calcificazioni della spalla
  • Sindrome della cuffia dei rotatori
  • Conflitto sub-acromiale
  • Capsulite retrattile
  • Epicondilite/Epitrocleite
  • Tendinite
  • Borsite
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Dito a scatto/Rizoartrosi
  • Coxartrosi/Trocanterite
  • Pubalgia
  • Gonartrosi/Tendinite Rotulea
  • Fascite plantare/Spina calcaneare
  • Metatarsalgia/Neuroma di Morton
  • Fratture
  • Strappi muscolari
  • Distorsioni e stiramenti
  • Programmi riabilitativi post-chirurgici
  • Patologie reumatiche (fibromialgia, artrite reumatoide…)
  • Patologie neurologiche (ictus, Parkinson…)
  • Disturbi posturali

OZONO SENZA AGHI

Infiltrazioni senza ago: la nuova frontiera per combattere il dolore articolare

LAB Therapy (Metodo N-FI) è un dispositivo medico CE0051, è lo strumento di ultima generazione che tramite la tecnologia brevettata di infiltrazione senza ago, Metodo Needle-Free Infiltration (N-FI), permette di far penetrare all’interno dell’articolazione composti di sostanze naturali come OZONO, ACIDO IALURONICO e VITAMINA C

Quando il Metodo Needle - Free Infiltration (N - FI) può essere utile ?

TECARTERAPIA

INDIBA Activ AT7

INDIBA® ACTIV TERAPIA CELLULARE ATTIVA è una nuova concezione di trattamento che combina la terapia manuale e il movimento, con una tecnologia unica e innovatrice che stimola i meccanismi naturali di rigenerazione dei tessuti. Il trattamento INDIBA per la cura delle patologie ortopediche funziona tramite la generazione di un circuito elettrico chiuso a una frequenza fissa di 448 kHz così da ottenere una biostimolazione, con e senza effetto termico. L’utilizzo terapeutico di INDIBA aumenta il flusso sanguigno in profondità incrementando l’apporto di ossigeno e di sostanze nutritive; stimola la proliferazione di cellule staminali e la loro differenziazione. La tecarterapia INDIBA in combinazione alla terapia manuale e all’attività fisica, produce benefici senza precedenti nella cura delle lesioni muscolari, così come anche nella cura della lombalgia cronica

TECARTERAPIA E MEDICINA ESTETICA

Radiofrequenza viso/gambe

La radiofrequenza in medicina estetica è un trattamento non invasivo che sfrutta l’azione di onde elettromagnetiche per contrastare diversi tipi di inestetismo. Più nel dettaglio, la radiofrequenza in medicina estetica trova applicazione nel trattamento di inestetismi del tempo, lassità cutanea, smagliature e perfino cellulite. La radiofrequenza nella medicina estetica è una tecnica molto apprezzata, che consente di ottenere ottimi risultati senza i rischi connessi ad interventi di chirurgia estetica, come lifting, blefaroplastiche o liposuzione

La nostra Tecar utilizza la più avanzata tecnologia, qualità, sicurezza e affidabilità che contraddistingue i prodotti INDIBA da oltre 35 anni

Viene applicata per la salute per patologie muscolo-scheletriche

  • Osteoartrosi
  • Lombalgia
  • Dolore cervicale
  • Borsite
  • Tendinopatia
  • Ematomi
  • Fratture
  • Strappi muscolari
  • Distorsioni e stiramenti
  • La pelle è liscia e le rughe risultano migliorate in modo immediato
  • Combatte la lassità cutanea associata all’età
  • Riduce il grasso localizzato in zone come collo, mento e borse sotto gl’occhi, stimolando il sistema immunitario del corpo
  • Favorisce la produzione di collagene
  • La pelle si mostra tesa, idratata e luminosa
  • Non provoca n’è dolore, n’è fastidi
  • Contrastare il rilassamento cutaneo
  • Riduce cicatrici le dell’acne, ed altri esiti cicatriziali
  • Riduce le smagliature
  • Combatte la cellulite
Applicatore rotante onde d'urto senza dolore
Applicatore rotante onde d'urto senza dolore
Applicatore rotante onde d'urto senza dolore
Trolley onde d'urto senza dolore

ONDE D'URTO FOCALI SENZA DOLORE

Le onde d’urto sono una terapia non invasiva ben tollerata, utilizzata in diversi ambiti.
Si tratta di onde acustiche ad alta energia che hanno un elevato potere anti-infiammatorio e stimolano la rigenerazione dei tendini e del tessuto osseo procurando un rapido sollievo dal dolore.

Cosa fanno le onde d’urto?
Le onde d’urto, oltre al trattamento dei sintomi, cambiano lo stato dei tessuti trattati, favorendone la guarigione e il miglioramento delle condizioni. Sono utili a trattare quelle patologie che resistono alle tradizionali terapie conservative, permettendo in alcuni casi di evitare un intervento chirurgico.

L’effetto antidolorifico permette di evitare la somministrazione frequente di farmaci, raggiungendo una più rapida ripresa delle proprie attività.

Le onde d’urto possono possono essere indicate in ambito riabilitativo, sia per la cura di molte patologie dei tendini e dell’osso, che del muscolo.

Meccanismi d’azione
L’onda d’urto focalizzata produce una stimolazione cellulare profonda, che rilascia fattori di crescita, responsabili della rigenerazione dei tessuti e dell’avvio dei processi di guarigione nei tessuti danneggiati. È un trattamento gold standard per calcificazioni, tendinopatie profonde e condizioni di guarigione ossea ritardata, come la pseudoartrosi.

Le nostre onde d’urto si distinguono per affidabilità, precisione e innovazione tecnica.

Sono una terapia efficace per:

  • Tendinopatia e borsite calcificata della spalla
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epitrocleite (gomito del golfista)
  • Rizoartrosi (artrosi del pollice)
  • Dito a scatto
  • Trocanterite/Coxalgia (anca)
  • Pubalgia
  • Tendinite del ginocchio
  • Achillodinia (tendinite del tendine d’Achille)
  • Fascite plantare/Spina calcaneare
Apparecchiatura per laser terapia e riabilitazione

LASERTERAPIA M8

MLS® Laser Therapy

M8 grazie all’esclusivo gruppo ottico multidiodico MLS® da 75W di picco, permette la rapida esecuzione in modalità automatica della Laserterapia MLS®. L’impulso MLS® potenziato consente un rapido miglioramento della sintomatologia con tempi di trattamento ridotti in modalità “operatore-indipendente”. La Laserterapia MLS® (Multiwave Locked System) nasce dalla ricerca scientifica di ASA per superare i limiti della laserterapia tradizionale e sfruttare al contempo i vantaggi della bassa e dell’alta potenza attraverso un’impulso di qualità brevettato. La laserterapia MLS® favorisce il superamento del sintomo doloroso tipico delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e rappresenta un valido strumento di riabilitazione, in quanto promuove efficacemente il recupero della funzionalità compromessa da traumi, overuse o interventi chirurgici.

In che modo?

  • Riscalda il tessuto, per un sollievo immediato da dolore e rigidità localizzati a livello articolare e muscolare con effetto antidolorifico
  • Stimola la funzionalità vascolare locale, per rilassare la muscolatura e aiutare a ridurre infiammazioni, edema e sintomatologia dolorosa con effetto antinfiammatorio
  • Promuove il metabolismo cellulare, per stimolare i processi di riparazione tissutale e ripristino funzionale in caso di lesioni muscolari che non possono essere risolte chirurgicamente

Grazie ai suoi effetti sul dolore, edema ed infiammazione, è una tecnica che trova ampio utilizzo in  fisioterapia, riabilitazione e in ambito di gestione del dolore

Patologie che possono essere affrontate con successo, con la Laserterapia di ultima generazione:

  • Patologie osteoarticolari
  • Patologie neuromuscolari
  • Tendinopatie
  • Edemi/Ematomi
  • Lesioni tissutali
  • Dolori articolari di origine reumatica o degenerativa
  • Epicondilite o gomito del tennista
  • Lombalgia o lombosciatalgia
  • Ernia al disco
  • Tendinopatia Achillea
  • Tendinopatia cuffia dei rotatori
  • Gonogalgia o dolore al ginocchio
  • Artrosi, traumi e infortuni
  • Distorsione articolare
  • Strappi o stiramenti muscolari
  • Lesioni nervose
  • Versamenti o ematomi
  • Ulcere e piaghe

TERAPIA MANUALE

Tecniche manuali associate ad esercizi terapeutici

La terapia manuale è una specializzazione della fisioterapia riconosciuta a livello internazionale che utilizza tecniche per la valutazione, il trattamento e la prevenzione di disturbi della postura del corpo

Tutto questo è possibile grazie ad una grande sensibilità palpatoria da parte del terapista, il quale, attraverso il tocco è in grado di stabilire quale sia il tessuto disfunzionale

I metodi di trattamento comprendono:

  • Tecniche che migliorano la mobilità e la funzione del sistema muscolo-scheletrico
  • Stretching e/o rinforzo muscolare
  • Correzione della postura e del movimento quotidiano
  • Mobilizzazione manuale delle articolazioni
  • Riduzione del dolore
  • Maggior rilassamento muscolare
riabilitazione terapia manuale
riabilitazione sportiva

RIABILITAZIONE SPORTIVA

Trattamento degli sportivi

La riabilitazione sportiva è un complesso insieme di pratiche rivolte al trattamento di patologie in ambito prevalentemente traumatico

Tali pratiche sono effettuate per il pieno recupero degli atleti in seguito all’handicap temporaneo di una determinata area anatomica  lesa o comunque sottoposta a terapie mediche intensive

Ciò avviene in ogni ambito delle discipline sportive e se i trattamenti spesso sono comuni per diversi sport, la valutazione oggettiva e soggettiva del nostro fisioterapista sarà particolarmente scrupolosa e individuale

L’esame obiettivo sarà efficace per determinare tempi di recupero ottimali, rapidi ma non eccessivamente accelerati affinchè non si riproponga la patologia

OSTEOPATIA PEDIATRICA

Un approccio sicuro e naturale per la salvaguardia dei più piccoli

Neonati e bambini amano muoversi. Il movimento, infatti, permette loro di conoscere se stessi ed esplorare l’ambiente in cui vivono

Un corretto sviluppo psicomotorio è quindi importantissimo per consentire ad un bimbo le migliori possibilità di crescita ed esplorazione del mondo

Talvolta però, possono essere presenti alcune condizioni che rallentano il regolare sviluppo di un bambino, impedendogli di esplorare il suo ambiente a 360°

  • nascita pretermine
  • plagiocefalia
  • asimmetria posturale del capo
  • torcicollo miogeno
  • displasia dell’anca
  • dismorfismi del piede
  • scoliosi
  • ritardi nello sviluppo motorio
  • reflusso gastro-esofageo
  • coliche
  • disfunzioni della sfera otorinolaringoiatra

I più piccoli si trovano in una condizione fisiologica di costante crescita e cambiamento, sia a livello fisico che a livello cognitivo. La nostra fisioterapista e osteopata in formazione con esperienza pluriennale nel campo neonatale e trattamento dei bambini presso gli Spedali Civili di Brescia si prenderà cura a 360° del vostro piccolo attraverso interventi terapeutici precoci e personalizzabili, adattati costantemente a livello di sviluppo raggiunto e guidati

osteopatia pediatrica

TRATTAMENTO DELL' EMICRANIA

Cefalea ed Emicrania

L’emicrania è un complesso disordine neurologico, comune e disabilitante, fondamentalmente episodico in natura. Al suo sviluppo concorrono vari fattori  e si caratterizza essenzialmente per episodi ricorrenti di mal di testa unilaterale di tipo pulsante, di moderata o severa intensità accompagnato da altri sintomi tipo nausea, vomito, fotofobia, fonofobia

Studi epidemiologici hanno documentato la gravità della cefalea e dell’emicrania nella limitazione della vita privata, è infatti una condizione patologica molto invalidante. Studi scientifici hanno dimostrato come la fisioterapia possa avere un ruolo fondamentale nella gestione della cefalea cervicogenica.

Il percorso terapeutico prevede una valutazione iniziale, utile a capire se la colonna cervicale ha effettivamente influenza sui sintomi del paziente e quindi se la fisioterapia può essere d’aiuto. Dopo la prima valutazione, inizia il percorso riabilitativo

Grazie a specifiche tecniche di terapia manuale ed esercizi terapeutici è possibile lavorare direttamente sul mal di testa del paziente, riducendone notevolmente frequenza ed intensità nelle forme più gravi; si correggeranno inoltre le disfunzioni muscolo-scheletriche collegate alla cefalea, solitamente cervicali, mandibolari e diaframmatici, arrivando infine alla risoluzione del problema

il nostro STAFF

fisioterapista specializzata nel trattamento dell'emicrania

Dott.ssa Piovanelli Barbara

Laureata in Fisioterapia e Laurea Magistrale in Scienze per la Salute della popolazione. Specializzata in Analisi del Movimento Umano, terapia manuale e nel trattamento dell’emicrania

Dott.ssa Nicole Dotti

Fisioterapista laureata presso l’Università degli Studi di Brescia, osteopata in formazione con esperienza in campo neonatale presso gli Spedali Civili di Brescia. Ha un’esperienza pluriennale nel trattamento dei bambini e problematiche muscolo-scheletriche dell’adulto

Dott. Simone Liborio

Fisioterapista laureato presso l’Università degli Studi di Brescia, esperto dello sportivo e nel return to sport dopo interventi di chirurgia ortopedica. Specializzato nella riabilitazione post intervento del ginocchio del calciatore e del rugbista

Dott. Metelli Giovanni Pietro

Laureato in medicina e chirurgia, specializzato in Ortopedia e Traumatologia dello sportivo. Autore anche di diverse pubblicazioni sportive

Dott.ssa Gabriella Scarpenti

Fisioterapista laureata presso l’Università degli Studi di Brescia, Osteopata specializzata nella ginnastica posturale e nel Pilates clinico. Ha un’esperienza pluriennale nel campo della ginnastica riabilitativa

Dott.ssa Martinelli Simona

Laureata in Fisioterapia e Specializzata in ambito linfologico, in possesso del diploma a validità internazionale di Terapista in Linfodrenaggio Manuale secondo Vodder e Terapia Decongestionante Combinata.

CONTATTI

Fisioterapia San Lorenzo

Via F.lli Marelli 5 – Palosco BG

Tel. 035 2817036

Mobile: +39 339 5414880

Mail: fisiosanlorenzo@gmail.com

ORARI

Lun    08:00 – 19:30

Mar    08:00 – 22:00

Mer    08:00 – 19:30

Gio     12:00 – 19:30

Ven    08:00 – 19:30

Sab    08:00 – 14:00

Dom       Chiuso

GALLERY

VIDEO